Vi ricordate il mio vecchio articolo sulla cura delle unghie? In quell’articolo, vi ho raccontato di come ho smesso di mangiarmi le unghie e vi ho mostrato alcuni dei miei trucchetti per mantenere le unghie lunghe senza utilizzare i gel o il semipermanente.
Però vi ho anche raccontato che nell’ultimo anno ho avuto molte difficoltà nel mantenere una manicure decente e le unghie lunghe, perché dopo il dottorato ho ripreso a suonare il pianoforte regolarmente. Suonare uno strumento è tipicamente incompatibile con le unghie lunghe, ad eccezione dei chitarristi classici che possono (anzi dovrebbero) tenere le unghie lunghe nella mano destra – ma corte nella sinistra.
Il pianoforte consente una certa libertà in quanto a lunghezza delle unghie, fino a un certo limite. Tuttavia è impossibile avere una manicure duratura, perché si “sbecca” immediatamente.
Ecco perché ho deciso di dare una seconda possibilità al semipermanente. In passato ho avuto esperienze così così con questo tipo di manicure e soprattutto provando a farlo da sola, perché avevo l’impressione che non durasse molto e che mi rovinasse le unghie. Ma a quel tempo, non conoscevo tutti i miei trucchi per maneggiare le unghie lunghe. Ora ho trovato la mia strada per mantenere le unghie più o meno lunghe, con lo smalto duraturo e allo stesso tempo suonare il pianoforte tutti i giorni senza che si sbecchi. E con questo articolo vi racconto come.
Continue reading “Sognando mani da strega II: fare il semipermanente da sè”