
Se qualcosa non è chiaro, oppure se volete che approfondisca un argomento, oppure se siete formulatori esperti e avete trovato delle inesattezze o degli errori, fatemelo sapere!
Siate corretti: non copiate e incollate il mio materiale senza accreditarmi come autrice e linkare al mio blog. Abbiate un po’ di rispetto per il lavoro che ho fatto per VOI e soprattutto GRATIS!
Qui trovate tutti gli articoli del blog che possono aiutarvi nello studio per creare i vostri cosmetici
La pagina verrà aggiornata man mano che aggiungo gli articoli che ho in programma. I titoli in corsivo sono in preparazione e verranno pubblicati al più presto.
Preferite avere tutti gli articoli a portata di mano sotto forma di ebook? Cliccate qui!
Articoli introduttivi e varie
- A chi è destinato il “corso di chimica” sui cosmetici
- Perchè il “corso” è gratuito?
- Prima di iniziare
- Dove si compra il materiale?
- L’arte di mettersi in discussione
- Si possono vendere i cosmetici autoprodotti?
- Link utili
Formulazione (teoria e pratica)
Serie “Making Creams”: le creme
Serie “Shampoo solido”
Altre tipologie di prodotto
- Sapone (Link all’articolo in inglese)
- Prodotti anidri: burri montati, unguenti, burri solidi e stick
Approfondimenti
- Concetti di chimica analitica: Unità di misura, Concentrazione, pH
- Sostanze idratanti
- Tensioattivi: Detergenti ed emulsionanti
- Coloranti, pigmenti e come NON formulare i prodotti makeup
Serie “Reologia”
Serie “Il lato grasso della crema”
- I: Emollienti
- II: Proprietà fisiche e impatto sul prodotto finale
- III: Approcci alla combinazione degli emollienti
Serie “Nanotecnologia nei cosmetici”
Struttura e fisiologia di pelle, capelli e unghie
- La Pelle I: Struttura
- La Pelle II: Come funziona l’idratazione
- La pelle III: Il pH
- Capelli: Struttura
- Unghie: Struttura